Profile
Blog
Photos
Videos
Los Angeles: El Pueblo de Nuestra Señora de los Ángeles de Porciúncula de Asís
Hollywood, California
Eccomi a Los Angeles o comunemente abbreviata in LA. Il nome originario è «El Pueblo de Nuestra Señora de los Ángeles de Porciúncula de Asís». "Il villaggio di Santa Maria degli Angeli della Porziuncola di Assisi" è un'importante città della California, la più grande di questo stato e la seconda di tutti gli Stati Uniti d'America. Insieme a New York e Chicago è una delle tre città più importanti del paese ed è un centro economico, culturale, cinematografico e scientifico di rilevanza mondiale.
Città ottimale per riposare un paio di giorni dopo il lungo viaggio nell'America del sud e la sosta in Costa Rica per tre notti. Il viaggio sudamericano è terminato a Santiago del Cile, una città molto somigliante ad una delle metropoli europee. Raffinati e ottimi i rinomati vini delle case «Concha y Toro» e «Undurraga» che ho visitato. Eleganti e ricche le ville con cantine sotterranee lungo i vitigni. La via «Bellavista» con il «Patio» di Santiago non dormono mai ed sono stati vivaci per tutta la notte. La capitale costaricana San Josè invece mi ha un po' deluso: per farla breve si suddivide in due strade principali con parchi e piazze qua e là. Un viavai di gente dalla mattina alla sera. Per questo il secondo giorno in Costa Rica l'ho trascorso a Jacó, una spiaggia non troppo distante da San Josè, dove ho passato la notte. Ho utilizzato i mezzi pubblici ed è stata un'esperienza molto divertente. Durante una gita su una specie di altura invece, mentre aspettavo le onde pomeridiane per fare surf, ho potuto avvistare un tucano, un'iguana, una ranocchia verde nera e altri coloratissimi volatili. L'ostello «Casajungla» trovato un po' per caso era perfetto, lo consiglio a tutti! Il tempo mi è stato amico in Costa Rice, visto che quando mi trovavo all'aperto faceva sereno e quando ero in un bus, aereo o in ostello pioveva. Fare surf è sempre bello ma faticoso!
A Los Angeles ho notato subito la differenza con l'America del sud: nessuno che ti chiede se hai bisogno di qualcosa, di un taxi o quant'altro. Le persone sono gentili e salutano. Le auto si fermano e ti lasciano passare. Culture differenti e pure conti in banca direi: Hollywood è soprannominata la città dei «VIP» cioè «Very Important Person». In Peru si scherzava con la nostra guida dicendo che quest'abbreviazione significasse «Very Inca Person». Gli abitanti di LA mi piacciono, visto che sono sportivi e si nutrono in modo sano e consapevole. Per il momento ancora nessuna traccia degli americani obesi. Oggi ho prenotato in rete un'automobile per tre settimane: voglio viaggiare lungo le belle strade americane e sostando nelle diverse famose località e parchi nazionali dell'Arizona, Nevada e California. Chissà che non mi sposti verso Nord in Oregon o addirittura fino a Washington. Tra due giorni parto. Domani è «Halloween» e sono curioso di vedere come si festeggia qui negli USA. Stamattina m'è già preso un mezz'infarto al ritorno dalla mia corsa mattutina alla famosa scritta di «HOLLYWOOD», visto che da un albero penzolava una specie di tarantola gigante di plastica: OMG! («Oh My God»).
- comments