Alicia
Personalmente questa rforima non la trovo il male assoluto. Prima di tutto non ho letto un solo punto riguardante il famoso "taglio", presente invece nella manovra finanziaria. Anzi, all'art. 8 trovo sritto: "Dall'attuazione del decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica". Mi chiedo dove erano durante la finanziaria le migliaia di persone che sono scese in piazza contro la Gelmini...Mi viene da pensare che si protesti per passaparola, e cioe8 con la stessa seriete0 con cui si giudica un film all'uscita del cinema. Sono perf2 d'accordo sul fatto che in questa blanda "riforma" non si tocchi il punto chiave, il vero cancro delle Universite0, e cioe8 il fossilizzarsi dei professori, i corsi di laurea inutili inventati a profusione in questi anni, gli esami che sono troppi e spesso superficiali, l'assenza di corsi che siano utili ai fini lavorativi. Perche8 nessuno protesta per motivi seri? I tagli se sono necessari sono legittimi, ma che beneficio avranno se non si modifica un assetto non meritocratico se non addirittura corrotto? E non venitemi a dire che e8 colpa di Berlusconi perche8 l'opportunite0 di dare una svolta (impopolare lo ammetto) l'ha avuta anche la sinistra. Per questo ritengo che la rforima non sia il male assoluto e anzi, la ritengo incompleta e poco incisiva. Penso che la rforima del grembiule e delle maestrine sia solo la buccia di patate del contorno e l'arrosto se lo stiano continuando a "pappare" sotto i nostri occhi disinformati. Grazie
Alicia Personalmente questa rforima non la trovo il male assoluto. Prima di tutto non ho letto un solo punto riguardante il famoso "taglio", presente invece nella manovra finanziaria. Anzi, all'art. 8 trovo sritto: "Dall'attuazione del decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica". Mi chiedo dove erano durante la finanziaria le migliaia di persone che sono scese in piazza contro la Gelmini...Mi viene da pensare che si protesti per passaparola, e cioe8 con la stessa seriete0 con cui si giudica un film all'uscita del cinema. Sono perf2 d'accordo sul fatto che in questa blanda "riforma" non si tocchi il punto chiave, il vero cancro delle Universite0, e cioe8 il fossilizzarsi dei professori, i corsi di laurea inutili inventati a profusione in questi anni, gli esami che sono troppi e spesso superficiali, l'assenza di corsi che siano utili ai fini lavorativi. Perche8 nessuno protesta per motivi seri? I tagli se sono necessari sono legittimi, ma che beneficio avranno se non si modifica un assetto non meritocratico se non addirittura corrotto? E non venitemi a dire che e8 colpa di Berlusconi perche8 l'opportunite0 di dare una svolta (impopolare lo ammetto) l'ha avuta anche la sinistra. Per questo ritengo che la rforima non sia il male assoluto e anzi, la ritengo incompleta e poco incisiva. Penso che la rforima del grembiule e delle maestrine sia solo la buccia di patate del contorno e l'arrosto se lo stiano continuando a "pappare" sotto i nostri occhi disinformati. Grazie